Home » Italia: territorio a rischio Notizie Italia: territorio a rischio Il nostro bel Paese è sicuramente tra i luoghi più belli del mondo e, nonostante spesso ce ne dimentichiamo, esserci nati e avere la fortuna di viverci è un privilegio più unico che raro. Un territorio ricco sotto ogni profilo: storico, naturale e culturale. Altra cosa che gli italiani sembrano dimenticarsi o tenere poco in considerazione, è però il fatto che l’80% del nostro Paese è a rischio di calamità naturale. Sicuramente le colpe spesso sono nostre e l’abusivismo è di certo l’imputato principale. Ma anche una pioggia più violenta può sicuramente mettere a rischio le nostre abitazioni, soprattutto per chi si trova in zone più sensibili: ad esempio, vicino a fiumi e torrenti. Le tristi vicende dell’Abruzzo e, più recentemente dell’Emilia Romagna, inoltre, ci ricordano come anche il rischio sismico sia un problema che riguarda gran parte del nostro stivale. Davanti a questi dati e alla realtà del nostro territorio, dunque, risulta quantomeno bizzarro che la casa sia tra i beni che gli italiani proteggono meno, soprattutto alla luce del fatto che, oltre a quella in cui risiedono, hanno oltre il 50% del proprio patrimonio investito in proprietà immobiliari. La prevenzione risulta sicuramente la miglior cura per affrontare danni che, a volte, in condizioni particolarmente sfavorevoli, potrebbero diventare veramente ingenti e onerosi. “Casa dolce casa” è pertanto una priorità tra ciò che dobbiamo salvaguardare. Allianz vi propone moltissime soluzioni specifiche e personalizzate, come ad esempio CasaTua eventi sismici, da integrare a una polizza casa più generica a meno di 100 euro. Vi aspettiamo in via Dante 163 a Cremona. Share This Previous ArticleDematerializzazione e parabrezza pulito Next ArticleUna figura misteriosa, quanto importante: il Promotore Finanziario! 17 Novembre 2015